Preparatevi a un percorso indimenticabile, specie per i cavalieri in cerca di luoghi naturalistici di rara bellezza. L’itinerario inizia dal Santuario di Chiaramonte Gulfi a circa 460 metri sul livello del mare. Qui sarà possibile trovare ampio parcheggio e un’area per preparare i cavalli. La prima parte del percorso attraversa la vallata con alternanza di […]
LeggiUn panorama eccezionale sarà sempre sotto i vostri occhi. Potrete, in qualche modo, godere di uno sguardo complessivo sul territorio dell’isola: tutte le meraviglie del mar Tirreno, le isole, ma anche l’Etna e la dorsale dei Nebrodi. Un percorso che vi riserverà immense sorprese sia dal punto di vista naturalistico che faunistico. Si alternano strade […]
LeggiNon c’è natura più bella di quella che fa scoprire se stessi. I passi da compiere da Nicosia a Gangi vi sveleranno un mondo antico, fatto di volti, persone e luoghi meravigliosi e poco battuti. Una via di montagna unica per il suo genere, che nei secoli ha consentito gli spostamenti tra i castelli di […]
LeggiIncantevole percorso cicloturistico che ripercorre la storia e la vita del Beato Arcangelo Piacentini da Calatafimi. Arcangelo Piacentini nacque da nobile famiglia intorno al 1390 a Calatafimi, in Sicilia. Decise presto di rifugiarsi non molto lontano della città natale, nascondendosi in una grotta vicino la chiesa di Santa Maria del Giubino. Qui diverse volte gli […]
LeggiPercorso intenso per caratteristiche e bellezza. Questo cammino è viaggio e meditazione al contempo: da fare con noi stessi per riscoprirci e riscoprire la natura che ci circonda. Partendo da Ragusa, davanti l’ex convento dei Francescani in direzione del più bel presepe di Sicilia, Ragusa Ibla, e poi giù dentro Cava Misericordia. Qui avrete sotto […]
LeggiCome un Girardengo della bellezza, il ciclista in sella al suo cavallo a pedali partirà dal convento dei francescani di Taormina e poi “tra mari e monti” fino a Savoca. Il convento di Santa Maria Di Gesù, fu fondato dai Frati Minori Osservanti nel 1221 e si pensa che sia stato il quarto convento fondato […]
Leggi