
Nicosia
Il Paese dei 24 baroni e dei 2 Cristi
PERCHÉ VISITARE NICOSIA
Per ripercorrere millenni di storia tra chiese, palazzi nobiliari, insediamenti rupestri e ingrottati.
Per apprezzare la grandiosa ospitalità dei nicosiani, i superlativi sapori della cucina locale, la lingua Galloitalica ancora in uso e la creatività di eccellenti iniziative imprenditoriali.
Da non perdere
Luoghi di interesse culturale
• Cattedrale di S. Nicolò e soffitto ligneo dipinto;
• Torre campanaria di origine arabo/normanna;
• Basilica di S. Maria Maggiore e Cona gaginiana;
• Chiesa S. V. Ferreri e affreschi del Borremans;
• Chiesa del SS. Salvatore;
• Chiesa di S. Michele;
• Chiesa di S. Calogero;
• Castello Normanno, necropoli e grotta di Nigrò;
• Palazzo Salamone, biblioteca e carrozze d’epoca;
• Palazzo Cirino con affresco di Natale Attanasio;
• Palazzo Valguarnera;
• Palazzo La Motta;
• Palazzo Speciale di Mallia;
• Palazzo Camiolo;
• Palazzo Caprini;
• Palazzo La Via di S. Agrippina;
• Palazzo Di Falco;
• Municipio comunale del XIX Sec.;
• Convento di S. Felice con il Parco della Selva;
• Insediamenti rupestri, masserie e ingrottati
Musei e Pinacoteche
- Museo multimediale della Montagna siciliana
Punti panoramici
- Castello Normanno
- Chiesa del S.S. Salvatore
Chicche eno-gastronomiche
- Nocattoli
- Braccialetti
- Cannoli
- Pizzillati
- Mostazzole
- A’ Piciòta
Locali storici
- Museo della civiltà contadina
Aziende di eccellenza da visitare
- Birrificio 24 Baroni;
- Caseificio Albereto;
- Salumificio Scardino;
- Mobilificio La Giusa
Feste e sagre
Feste religiose
“La Casazza di Nicosia” rappresentazione drammaturgica itinerante (periodo Pasquale)
“U Scronto” l’incontro di Gesù risorto e Maria (giorno di Pasqua)
Sagre
“Nicosia in fiore” (Giugno) | “Calici sotto le stelle” (primo sabato di Agosto) | “Carlo V visita Nicosia” corteo storico (Agosto) | “Sagra del Biscotto” (Agosto) | “Sagra del nocattolo” dolce tipico siciliano (Settembre)
Info Utili
Dormire:
B&B San Francesco
Agriturismo Oasi Basciana
Ristorazione:
Bar Italia
Pasticceria Caprice
Ristorante 24 Baroni
Ristorante La Torretta
Ristorante Pizzeria Il Tagliere
Altro:
Associaz. Dacosa Nascecosa
Ditta Bonina Nunzio
Autonoleggio Francesco La Greca
Ass. “Ecomuseo Petra D’Asgotto”
ASD Ruota Libera
New Vision S.r.l. Centro polisportivo – culturale
Pet Shop Conlacoda
Az. Agricola Pina La Giusa
Curiosità
Personaggi Famosi
Giovan Battista Li Volsi, scultore (sec. XVII) | Francesco Testa, narratore (1704) | Pietro Vinci, compositore – madrigalista (1584) | Carlo V d’Asburgo (in visita Nicosia nel 1535) | Carmelo La Giglia, poeta dialettale (1862) | Ferdinando Pecora, magistrato (1882)
Artisti Contemporanei
Sigismundo Castrogiovanni, poeta dialettale
Salvatore Lo Votrico, musicista
Leggende o aneddoti particolari
La leggenda della Grotta di Nigrò
La storia dei due Cristi
Cosa comprare
Cioccolatini | i nocattoli | cannoli di ricotta | salumi | formaggi | birra artigianale