- On 15 June 2017
- In Associazioni
- Tags
Ass. Sviluppo Territoriale Sostenibile

L’Associazione Sviluppo Territoriale Sostenibile (A.S.TE.S.), capofila del progetto “Cammini Francescani in Sicilia”, nasce per volontà di alcune imprese e professionisti che da anni operano nei campi dell’economia, della ricerca, del turismo e dello sviluppo locale, con il preciso obiettivo di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e la valorizzazione delle identità locali in Sicilia.
Grazie al supporto dei soci, con comprovata professionalità e competenze nel campo della valorizzazione turistica territoriale, ASTES ha maturato sin dal 2008, anno di costituzione, diverse esperienze nella progettazione e/o gestione di iniziative di promozione del turismo in Sicilia in tutte le sue forme, dal culturale al religioso, dal naturalistico allo sportivo ed eno-gastronomico.
Molto forte anche l’impegno di ASTES sul fronte sociale, predisponendo tra l’altro il Piano di sviluppo socio-economico Danisinni RI.DE. che ha consentito ad uno dei rioni tra i più degradati della città di Palermo, di essere inserito tra i 4 itinerari di valorizzazione del sito UNESCO Palermo Arabo-Normanna.